Salta al contenuto
Walk To School
Adobe Stock Pixel Shot Print / Illu: enpointe.ch

Un percorso di scoperte da vivere a piedi

Il tragitto casa-scuola rappresenta un mondo di esperienze sano e favorevole allo sviluppo, a patto che i bambini vadano a piedi. La campagna «walk to school» ha l’obiettivo d’incoraggiare il maggior numero possibile di bambini ad andare a piedi a scuola o all’asilo, affinché possano sperimentare quanto sia emozionante il percorso che collega la loro casa alla scuola che frequentano. Oltre 108'000 bambini in Svizzera hanno già partecipato a questa campagna da quando è stata proposta la prima volta. 

Avete domande?

Le scolare e gli scolari, nonché i bambini della scuola dell’infanzia

  • imparano a confrontarsi con le sfide del traffico stradale; 
  • coltivano le amicizie e si esercitano a livello d’indipendenza e responsabilità personale; 
  • svolgono regolarmente un’attività fisica, favorendo così la loro salute e il loro rendimento.  

Partecipi anche Lei con la Sua classe e dia il buon esempio per contrastare il servizio-taxi dei genitori.  
Ogni anno si possono vincere bellissimi premi: degli assegni Reka-Rail per delle appassionanti gite scolastiche in treno. Scolare e scolari, che partecipano al concorso di disegno, possono inoltre vincere anche dei premi individuali. 
Le settimane della campagna si svolgono durante due settimane a libera scelta, tra le vacanze estive e quelle autunnali.  
Possono partecipare le classi dalla scuola dell’infanzia fino alle scuole elementari. La partecipazione è gratuita.  

Potete trovare le informazioni più importanti qui e sulla nostra flyer «walk to school» (in francese).

Ordinare il flyer

Dossier delle lezioni (in francese)

Le scuole hanno a disposizione un dossier didattico per approfondire il tema «Vivere il viaggio verso la scuola» in classe. Con il supporto di «éducation21», il ATA ha rivisto e ampliato il dossier didattico esistente. Le lezioni preparate contribuiscono all'educazione allo sviluppo sostenibile e creano un collegamento coerente al Curriculum 21. L'attuazione di queste lezioni può essere riconosciuta come un'azione di accompagnamento.

1. Obiettivo delle settimane della campagna

Il maggior numero possibile di bambini dovrebbe andare a scuola a piedi per quindici giorni. Con "walk to school", i bambini dall'asilo al sesto anno sono motivati a farlo. Bambini, genitori e insegnanti si concentreranno sui temi della sicurezza stradale e dell'andare a scuola a piedi. 

2. Partecipare!

Motivate la vostra classe a raggiungere l'asilo o la scuola a piedi per 2 settimane. 

  1. Formare una squadra di classe: Possono partecipare le classi dall'asilo al sesto anno. L'ideale sarebbe che partecipassero tutti i bambini di una classe, ma non è un obbligo. È sufficiente che partecipi anche una parte della classe.
  2. Registrazione: L'insegnante registra la propria classe online. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 agosto 2025 al massimo. Due settimane prima dell'inizio, ogni classe partecipante riceverà per posta un pacchetto iniziale con tutte le informazioni e i materiali necessari. La partecipazione è gratuita.
  3. Partiamo: La campagna si svolge tra le vacanze estive e autunnali, in 2 settimane consecutive a libera scelta.
  4. Invio dei dati: Al termine dell'attività, tutti i punti vengono sommati. Per partecipare al concorso di classe, i punti e i documenti delle attività di accompagnamento devono essere inviati per e-mail o per posta in tempo utile. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 25 ottobre 2025. I moduli pronti sono disponibili qui (in francese).

3. Raccogliere punti

Il bambino riceve un adesivo per ogni giorno di scuola in cui cammina.  Andata e ritorno = 1 punto. Alla fine l'insegnante somma tutti i punti. In questo modo si ottiene il punteggio della classe. Vince la classe con il maggior numero di punti. Per dare a tutti le stesse possibilità, c'è un fattore di correzione per le classi piccole.

Se il tragitto verso la scuola è molto lungo, il bambino può percorrere parte del tragitto con i mezzi pubblici. I bambini più grandi possono anche andare a scuola in bicicletta. Anche questi alunni ricevono un adesivo. I bambini dovrebbero recarsi a scuola in modo indipendente, senza il taxi dei genitori. Le attività di accompagnamento possono aumentare le possibilità di vittoria e raccogliere fino a 100 punti aggiuntivi.

4. Attività di accompagnamento

Partecipate alle nostre promozioni e raccogliete punti. Questo aumenterà le vostre possibilità di vincita. Date libero sfogo alle vostre idee e progettate un'attività di accompagnamento con la vostra classe sui temi della sicurezza stradale, della salute, dell'alimentazione o dell'ambiente.

  • Per ogni attività di accompagnamento vengono assegnati 50 punti al conto di classe.
  • Possono essere conteggiate al massimo due attività di accompagnamento.
  • Documentate le attività di accompagnamento su una pagina A4 con foto. Il foglio di registrazione si trova qui (in francese). Inviare la documentazione con la tabella di classe al ATA per e-mail o per posta. Nessun punto senza documentazione.
  • Le attività di accompagnamento possono svolgersi in qualsiasi momento tra le vacanze estive e autunnali.
  • Le lezioni che forniamo possono essere considerate come attività di accompagnamento.
  • Potete anche organizzare le vostre attività sui temi della sicurezza stradale, della salute, dell'alimentazione o dell'ambiente. Un'attività deve durare almeno una lezione.
  • Il concorso di pittura non è considerato un'attività di accompagnamento.

Idee per le attività di accompagnamento

5. Concorso di colorazione

Oltre al concorso di classe, i bambini hanno la possibilità di partecipare al concorso di colorazione e di vincere un premio del nostro sponsor Faber Castell. I disegni sul tema «Le mie scoperte sulla strada per la scuola» saranno valutati e premiati dalla nostra giuria. La partecipazione al concorso di colorazione non vale come attività di accompagnamento.

  • Motto del concorso di pittura: «Le mie scoperte sulla strada per la scuola».
  • Formato: massimo A3
  • Il concorso si svolge in due categorie di età: Scuola dell'infanzia fino alla seconda elementare e dalla terza alla sesta elementare.
  • Data di chiusura delle iscrizioni: 24 ottobre 2025
  • Si prega di scrivere le seguenti informazioni sul retro dei disegni Nome, cognome, livello di scuola (ad es. 1a elementare) e indirizzo del bambino, nonché il nome dell'insegnante.
  • Gli insegnanti inviano i disegni insieme alla tabella di classe e agli altri documenti.
  • Inviando i disegni, si trasferisce a noi (VCS Swiss Transport Club) il diritto d'autore. I disegni premiati saranno pubblicati sul web ed eventualmente utilizzati in opuscoli, su Facebook, ecc.

Se la classe non partecipa alla campagna «walk to school», i bambini possono comunque partecipare al concorso di disegno. Il disegno (indicando nome, classe, indirizzo) può essere inviato direttamente all'ATA.

Spedizione della lettera:
ATA Associazione traffico e ambiente 
«walk to school»  
Aarbergergasse 61 
Postfach  
3001 Berna

Spedizione di pacchi:
ATA Associazione traffico e ambiente 
«walk to school»  
Aarbergergasse 61 
3011 Bern

6. Premi

Concorso di classe «walk to school»

Le cinque classi con il maggior numero di punti vinceranno un premio per ciascuna classe. I bambini hanno anche la possibilità di partecipare al concorso di colorazione e di vincere fantastici premi individuali. Le cinque classi vincitrici riceveranno un "bonus" sotto forma di assegni Reka per la loro prossima gita scolastica. In caso di parità, il vincitore sarà estratto a sorte.

1° premio: assegni Reka del valore di Fr. 450.-
2° premio: assegni Reka del valore di Fr. 350.-
3° premio: Assegni Reka del valore di Fr. 300.-
4° premio: Assegni Reka del valore di Fr. 200.-
5° premio: Assegni Reka del valore di Fr. 200.-
   

Concorso di disegno

La nostra giuria selezionerà tre disegni per categoria di età tra tutti quelli presentati. I vincitori riceveranno i premi del nostro sponsor Faber Castell.

1° premio: set di colori del valore di Fr. 80.– 
2° premio: set di colori del valore di Fr. 60.– 
3° premio: set di colori del valore di Fr. 50.– 

Mirjam Kopp
ATA

Contatto

«Andare a scuola a piedi è un'esperienza emozionante che voglio far vivere a tutti i bambini: Scoprire cose nuove, rafforzare le relazioni e praticare un comportamento sicuro nel traffico.»

Mirjam Kopp, Responsabile di progetto per le campagne di viaggio nelle scuole